


Diamo valore ai nostri dati
"Investire nella valorizzazione dei dati porta a innovazioni, efficienza operativa e un vantaggio competitivo significativo"
Centralizzare i dati di prodotto e strutturare un’ opportuna base dati per la memorizzazione e la condivisione in azienda
La frammentazione dei dati obbliga ad operare su più piattaforme per ricostruire l’informazione, comportando possibili errori ,
maggiori tempi di accesso ed aumento conseguente dei costi di gestione.
Raccogliere i dati e concentrarli in un’unica struttura vuole dire ovviare alle limitazioni citate aumentandone il livello qualitativo e rendendo possibile l’ottimizzazione dei processi di mantenimento.
Un dato così organizzato è facilmente distribuibile in azienda realizzando l’indispensabile integrazione.
Ottimizzare i processi di mantenimento vuole dire risparmiare tempo e potersi dedicare all’analisi dei dati.
Un PIM per potersi concentrare sui dati senza ulteriori preoccupazioni
PIM4IAM, permette la gestione dei dati tecnici dei propri articoli; nasce da un’esperienza decennale vissuta collaborando con
importanti aziende del settore Aftermarket Indipendent automotive
Progettato e sviluppato
-
Con riferimento alle soluzioni Tecalliance che abbiamo integrato completamente
-
Seguendo i flussi di sviluppo dei dati di prodotto tipici delle aziende del settore
-
Ponendo estrema attenzione a tagliare i tempi a basso valore aggiunto degli utenti permettendo loro di concentrarsi sulla propria missione
-
Per fornire una banca dati perfettamente integrabile nel contesto informatico aziendale

Caratteristiche di PIM4IAM
Il prodotto è open source
Perchè inventarsi un PIM quando esiste un prodotto che è basato su un'esperienza decennale ?
Il nostro obiettivo è fornire una base adattabile alle esigenza aziendali con un occhio al suo mantenimento nel tempo.
Fornendo i sorgenti diamo la possibilità di gestire la manutenzione evolutiva di PIM4IAM in modo autonomo
Il prodotto è modulare : scegliete quanto serve alla
vostra realtà aziendale.
La banca dati ( se non disponete di una server farm ) può risiedere su cloud Microsoft ( Azure SQL Server ).
La base dati è completamente aperta e facilmente integrabile con il resto del vostro sistema informativo aziendale.
PIM4IAM è stato sviluppato usando l’ambiente di sviluppo integrato ( IDE ) Microsoft Visual Studio.

IDP ( Instant data processing ) è un elemento fondamentale del nuovo ecosistema di Tecalliance, progettato per i fornitori di dati, per migliorare l’accuratezza, la produttività e l’accessibilità nell’atto di pubblicazione dei propri dati.
Ad occuparsi della trasmissione e della pubblicazione immediata è l’ API IDP Data Supplier.
Per la realizzazione del nostro modulo di comunicazione abbiamo sfruttato le funzionalità di Microsoft SQL Server che offre un completo supporto alla gestione di API per la connessione a database terzi.
Il processo di spedizione dei dati a Tecalliance diventa così un processo non presidiato, schedulabile senza particolari vincoli.
L’oggetto della spedizione è rappresentato dai ‘delta’. Si tratta dei dati ( oggetto di spedizione ) modificati tra due spedizioni successive.
E’ prevista la possibilità di spedizione dei dati anche di un singolo articolo.
I log generali di spedizione, i log di stato spedizione del singolo articolo e gli indicatori visuali ( attraverso un semaforo è indicato lo stato di spedizione di ogni singolo articolo ) permettono agli utenti di avere un completo controllo sull’attività di trasferimento delle informazioni verso Tecalliance.
Per le sue caratteristiche tecniche il modulo di gestione spedizione dati via IDP è fornibile anche senza il modulo base ( PIM4IAM )
Giorgio Suita sas opera nel settore dell’ Indipendent Aftermarket Automotive da più di un decennio.
Dal 2024 siamo partner tecnici di Tecalliance.
Oltre alla fornitura di PIM4IAM ci occupiamo di :
-
Personalizzazione di PIM4IAM per renderlo un prodotto Taylor Made
-
Integrazione di PIM4IAM con ERP o altre componenti del sistema informativo aziendale
-
Supporto alla manutenzione dei propri dati attraverso un servizio di Data Clean Up
Oltre a PIM4IAM

Contatti
Giorgio Suita sas
Sede legale : Regione Serra Masio 39 - 14053 Canelli ( At )
Sede operativa : Moncalieri ( To )
Giorgio Suita ( analisi dati / consulenza )
mail : giorgio.suita@gmail.com
cell : 349-0088814
tel : 011-8018243
Simone Apollonio ( sviluppo software / consulenza )
mail : simone.apollonio@hint-informatica.com
cell : 320-7088034